Cos'è libellula portoghese del nord est?

Libellula Portoghese del Nord Est

La Macromia splendens, comunemente conosciuta come libellula portoghese del nord est, è una specie di libellula appartenente alla famiglia Macromiidae. È endemica di alcune regioni del Portogallo e della Spagna nord-occidentale. A causa della sua rarità e dell'habitat specifico in cui vive, è considerata una specie a rischio di estinzione.

Caratteristiche Distintive:

  • Aspetto Fisico: La Macromia splendens presenta un corpo di colore nero brillante con bande gialle. I maschi tendono ad avere un addome più sottile rispetto alle femmine. Le ali sono trasparenti con venature scure.
  • Habitat: Questa libellula predilige fiumi e torrenti ben ossigenati, con acque limpide e fondali rocciosi o ciottolosi. La vegetazione ripariale è essenziale per la riproduzione e la protezione dalle intemperie.
  • Comportamento: I maschi sono territoriali e difendono attivamente il loro territorio di caccia e riproduzione. Le femmine depongono le uova in acqua, attaccandole a piante acquatiche o rilasciandole semplicemente sulla superficie.

Minacce:

  • Distruzione dell'Habitat: La principale minaccia per la Macromia splendens è la distruzione e la degradazione del suo habitat naturale. Questo include l'inquinamento delle acque, la costruzione di dighe e canali, e la deforestazione delle sponde dei fiumi. (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Distruzione%20dell'Habitat)
  • Cambiamenti Climatici: I cambiamenti climatici, in particolare le variazioni nei regimi di pioggia e l'aumento delle temperature, possono alterare le condizioni dei fiumi e dei torrenti, rendendo l'ambiente meno adatto alla sopravvivenza della specie. (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Cambiamenti%20Climatici)
  • Inquinamento Idrico: L'inquinamento derivante da attività agricole, industriali e urbane può compromettere la qualità dell'acqua, danneggiando le larve e gli adulti della libellula. (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Inquinamento%20Idrico)

Misure di Conservazione: